Addio ai contanti: ecco chi non può più utilizzarli

Negli ultimi anni, il contante ha iniziato a perdere la sua centralità nel panorama delle transazioni quotidiane. Con l’avanzare della tecnologia e la crescita delle opzioni di pagamento digitale, molte persone e istituzioni stanno abbandonando l’uso dei soldi contanti. Le ragioni di questo cambiamento non riguardano solo la convenienza, ma anche aspetti come la sicurezza, … Leggi tutto

Valore attuale delle 10 Lire con la spiga: scopri la quotazione aggiornata oggi

Il collezionismo di monete è un’attività che affascina molte persone, spingendole a ricercare oggetti dal valore storico, culturale e monetario. Tra le monete più rappresentative della storia italiana c’è senz’altro la 10 Lire con la spiga, emessa negli anni ’50 e ’60. Queste monete non solo rappresentano un pezzo della nostra storia economica, ma negli … Leggi tutto

Pensione minima 2025: ecco il netto che riceverai davvero

Negli ultimi anni, la questione della pensione ha assunto un’importanza fondamentale per la sicurezza economica di milioni di persone. Con l’avvicinarsi del 2025, è naturale chiedersi quali cambiamenti ci saranno e, in particolare, come saranno strutturati i pagamenti delle pensioni minime. Questo articolo esplorerà ciò che è atteso nel futuro imminente, analizzando quali fattori influenzeranno … Leggi tutto

Come funziona il mercato tutelato dell’energia: la guida prima della sua fine

In un contesto energetico sempre in evoluzione, la fine del mercato tutelato dell’energia segna un cambiamento significativo per i cittadini e le imprese italiane. Questo sistema, avviato anni fa per proteggere i consumatori da fluttuazioni eccessive dei prezzi, è stato il punto di riferimento per molti, ma si avvicina ora a una fase di transizione. … Leggi tutto

Non usare il nome del tuo cane come password: un hacker spiega perché è banale

Viviamo in un’epoca in cui la sicurezza online è diventata una priorità assoluta. Con l’aumento degli attacchi informatici e la crescente dipendenza dalle tecnologie digitali, è fondamentale proteggere i propri dati e account. Molti utenti, tuttavia, continuano a trascurare questo aspetto cruciale, e una delle scelte più comuni e rischiose è utilizzare il nome del … Leggi tutto

Patente senior in Europa: ecco i nuovi limiti, attenzione

Con l’invecchiamento della popolazione e l’aumento della consapevolezza riguardo alla sicurezza stradale, i vari Stati europei stanno rivedendo le normative relative alla patente di guida per gli automobilisti anziani. Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente dibattito sull’idoneità degli over 65 alla guida. L’obiettivo principale di queste revisioni è garantire che tutti gli … Leggi tutto

Attenzione alla truffa del “sì”: la telefonata che ti prosciuga il credito

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche sono aumentate in modo esponenziale, rendendo i consumatori sempre più vulnerabili. Uno dei raggiri più insidiosi è rappresentato dalla cosiddetta “truffa del sì”. Molti utenti non sono consapevoli di come questa pratica possa influenzare il loro credito telefonico e, in alcuni casi, i loro dati personali. È importante conoscere … Leggi tutto

Bonus riscaldamento per l’autunno: a chi spetta e come richiederlo subito

Nelle stagioni fredde, avere un sistema di riscaldamento adeguato è fondamentale per garantire il comfort e il benessere all’interno delle abitazioni. Allo stesso tempo, il costo di gestione delle utenze può pesare significativamente sul bilancio familiare. Per questa ragione, sono stati introdotti vari incentivi e bonus per agevolare i cittadini, tra cui il bonus riscaldamento. … Leggi tutto

Come funziona la Naspi: la guida completa all’indennità di disoccupazione

La Naspi, o Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è una prestazione di disoccupazione destinata ai lavoratori dipendenti che si trovano in una situazione di disoccupazione involontaria. Introdotta a partire dal 1° maggio 2015, questa indennità ha sostituito precedenti forme di sostegno al reddito, come l’ASPI e la Mini-ASPI. Conoscere il funzionamento della Naspi è fondamentale … Leggi tutto